Cos'è
L’indirizzo forma periti con competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzate nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo (autocad programmi avanzati di rilievo topografico), nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali.
Opportunità di lavoro:
– Potrai lavorare in imprese di costruzioni civili e industriali;
– Potrai lavorare in agenzie immobiliare;
– Potrai lavorare negli studi tecnici privati;
– Potrai lavorare negli Enti Pubblici (Agenzie delle Entrate, Catasto, Comuni, Province, Regioni, Anas);
– Potrai svolgere la libera professione previa iscrizione all’Albo Professionale;
– Potrai fare il Perito Tecnico (Perizie estimative e tecniche presso i tribunali, volture catastali etc.);
– Potrai accedere a tutte le Facoltà Universitarie.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Del Lavoro, 21/E - Brindisi
- CAP
72100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0831 1621475
- Email: BRTH020006@istruzione.it